Falafel fritti e crema yogurt al cumino
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
Falafel fritti e crema yogurt al cumino

Falafel fritti e crema yogurt al cumino

con insalata, pomodoro e olive

I nostri falafel sono veloci da preparare, poiché al posto dei ceci freschi utilizziamo uno speciale preparato a base di farina di ceci, spezie e aromi da mescolare con l'acqua: pur con qualche differenza, il sapore intenso e la consistenza sono fedeli alla tradizione. Il consiglio: il cumino ha un gusto particolare e pungente, dosatelo nella crema yogurt in base al gradimento.

Tag:
Veggie
Poche calorie
Bassa CO2
Allergeni:
Cereali contenenti glutine
Latte
Frutta a guscio
Sedano

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale30 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Preparato per falafel

(Contiene Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente Semi di sesamo, Soia, Latte, Frutta a guscio, Pesce, Sedano, Anidride solforosa e solfiti, Senape, Crostacei, Uova)

1 pacchetto

Cumino

(Potrebbe essere presente Pesce, Latte, Senape, Sedano, Soia, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Uova, Cereali contenenti glutine, Crostacei)

1 pacchetto

Yogurt Greco

(Contiene Latte)

1 pacchetto

Olive

1 pezzo(i)

Limone

1 pezzo(i)

Pomodoro

1 pacchetto

Mandorle

(Contiene Frutta a guscio Potrebbe essere presente Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

2 pezzo(i)

Sedano

(Contiene Sedano)

100 g

Insalata Mista

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia (kJ)2031 kJ
Energia485 Kcal
Grassi17.7 g
di cui Acidi Grassi Saturi6.5 g
Carboidrati57.4 g
di cui Zuccheri9.6 g
Fibre2.9 g
Proteine17.3 g
Colesterolo0 mg
Sodio1332.8 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Preparare i falafel
1

TIP: non preoccupatevi se il composto dei falafel vi sembra liquido: metterlo in frigorifero lo renderà più asciutto e facile da modellare.

Mescolate in una ciotola il preparato per falafel con 170 g di acqua (per 2 persone) fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate risposare in frigo per almeno 4-5 minuti, in modo da farlo rassodare.

Preparare la salsa yogurt
2

Raccogliete in una ciotolina lo yogurt con il succo di 1 spicchio limone, un pizzico di cumino dosato a piacere, salepepe.

Tagliate il pomodoro a cubetti piccoli.

Tritate finemente le olive.

Tagliate il sedano a tocchetti.

Cuocere i falafel
3

TIP: bagnarvi le mani renderà più facile modellare il composto e non lo farà attaccare.

Bagnatevi le mani e formate 10-12 falafel modellando delle palline e schiacciandole un po' al centro.

Scaldate abbastanza olio da ricoprire la base di una padella e, una volta caldo, friggetevi i falafel per 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati. Se dovesse asciugarsi, aggiungete altro olio via via che friggete.

Trasferiteli su un piatto con carta da cucina per asciugare l'olio in eccesso e salate a piacere.

Condire l'insalata
4

TIP: ricordate di lavare bene l'insalata.

Tritate grossolanamente le mandorle.

Raccogliete l'insalata in una ciotola, unite le mandorle, il pomodoro, il sedano e le olive e condite con olio, sale e limone a piacere.

Disporre nei piatti
5

Disponete l'insalata nei piatti.

Adagiate sopra i falafel e irrorate con qualche goccia di salsa yogurt.

Accompagnate con gli spicchi di limone.