La Mozzarella di Bufala Campana Dop racchiude in sé una tradizione secolare. Si prepara solo con il miglior latte di bufala tra Campania, Lazio, Molise e Puglia, seguendo un disciplinare rigoroso, con gesti sapienti tramandati da generazioni di casari. Non tutti possono vantare simili bontà, ma l'Italia sì! Dalla forma tonda color porcellana, questa speciale mozzarella ha un fresco sapore di latte e una consistenza soda al taglio, ma avvolgente all'assaggio.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Orzo perlato
(Contiene Glutine)
1 pacchetto
Salsa di pomodoro
1 pezzo(i)
Scalogno
2 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene Sedano Potrebbe essere presente Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Glutine, Senape)
1 pacchetto
Mozzarella di Bufala campana Dop
(Contiene Latte)
1 pezzo(i)
Zucchina
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
(Contiene Latte, Uova)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Burro
1 cucchiaino
Zucchero
Portate a bollore una pentola con 500 ml d'acqua a persona, scioglietevi il brodo, assaggiate e aggiungete sale per regolare la sapidità, se necessario.
Nel frattempo, sbucciate e tritate finemente lo scalogno.
Tagliate la zucchina a rondelle molto sottili (potete utilizzare una mandolina).
Riducete la mozzarella di bufala a cubetti.
Rosolate in un'ampia padella antiaderente a fuoco medio lo scalogno con un filo d'olio e 1 pizzico di sale per 1-2 minuti.
Unite l'orzo nella padella e tostatelo a fuoco alto per 2 minuti, mescolando regolarmente.
Abbassate la fiamma e aggiungete la salsa di pomodoro, 1 cucchiaino di zucchero e il brodo bollente, un mestolo alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà evaporato, come fareste per un risotto. Dovrete ottenere un orzotto vellutato e non asciutto, ma neppure troppo brodoso
Proseguite in questo modo per circa 23-25 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Trasferite nel frattempo la mozzarella di bufala in un bicchiere del mixer.
Aggiungete un cucchiaio di olio extravergine, un pizzico di sale e pepe e frullate fino a ottenere una crema.
Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di brodo per uniformare la consistenza.
Ricoprite di olio il fondo di una padella e scaldatelo bene a fuoco medio.
Friggete le rondelle di zucchina per circa 4-5 minuti, finché saranno dorate.
Scolatele con un mestolo forato, trasferitele in un piatto foderato con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e conditele con un pizzico di sale.
TIP: per un orzotto più cremoso, lasciate il burro in frigo fino al momento dell'uso.
Assaggiate l'orzotto per verificare il grado di cottura e toglietelo dal fuoco.
Unite il burro, il formaggio grattugiato e mescolate energicamente per mantecare.
Aggiustate di sale, se necessario.
Disponete l'orzotto nei piatti e guarnitelo con qualche goccia di crema di mozzarella di bufala e le chips di zucchina.
Irrorate con un filo di olio extravergine e condite con una macinata di pepe.