La pasta e fagioli originale, cucinata nel mondo contadino, non aveva la pancetta e si preparava con la pasta mista, composta da tutti gli avanzi di pasta corta e lunga, perché nulla andasse sprecato. Noi abbiamo aggiunto la pancetta per renderla più saporita e corroborante e le conchiglie, che raccolgono il sugo alla perfezione.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Conchiglie
(Contiene Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente Soia)
1 pacchetto
Fagioli Cannellini
100 g
Pancetta
1 pezzo(i)
Alloro
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene Latte, Uova)
1 pacchetto
Polpa di pomodoro
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Zucchero
Portate su fuoco medio-basso una pentola capiente con un filo d'olio e rosolate la pancetta per 3-4 minuti.
Unite in pentola l'aglio sbucciato e tagliato a metà, l'alloro, sale e pepe a piacere e proseguite la cottura per 4-5 minuti, mescolando ogni tanto.
Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.
Portate a bollore una pentola d’acqua salata per la pasta.
Rimuovete lo spicchio d'aglio dal soffritto, quindi aggiungete la polpa di pomodoro, 1 bicchiere d'acqua a persona e 1 cucchiaino di zucchero.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe, quindi cuocete a fuoco basso per circa 10-12 minuti (la consistenza del sugo deve rimanere abbastanza liquida, aggiungete altra acqua se dovesse restringersi troppo).
Eliminate l'alloro e aggiungete i fagioli, poi mescolate con delicatezza e spegnete.
Nel frattempo, lessate la pasta seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Scolate e trasferite la pasta nella pentola con il sugo.
Aggiungete 2/3 del Grana Padano. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe.
Mescolate bene e coprite con il coperchio per 1-2 minuti, in modo che la pasta assorba tutti i sapori.
Servite la pasta e fagioli in piatti fondi o ciotole.
Condite con un filo d'olio extravergine, il Grana padano rimasto e pepe a piacere.